NASCE WOMEN FOR CACAO AND CHOCOLATE

In occasione di SIGEP 2022 viene presentata ufficialmente l’iniziativa promossa da Monica Meschini insieme a una compagine eterogenea di donne coinvolte lungo tutta la filiera del cacao e del cioccolato

“Si tratta di un movimento in movimento, che nasce dall’amore e dall’orgoglio di chi lavora e vive nel mondo del cacao e del cioccolato, in ogni continente”, esordisce così Monica Meschini, nota a tutti per essere tra le più quotate chocolate e tea taster a livello internazionale, nonché co-fondatrice dell’International Institute of Chocolate and Cacao Tasting e dell’International Chocolate Awards.

Il movimento Women for Cacao and Chocolate ha preso forma grazie a una pluralità di pensieri maturati in tanti anni di viaggi, di esperienze, di studi e di condivisioni, e con il vivo desiderio di unire in un simbolico abbraccio sempre più donne. Professioniste così attive e fattive nel settore mai valorizzate a sufficienza. Vuole connettere tutta la filiera a livello mondiale, nella sua espressione composita, così da rafforzare la catena più debole, ovvero quel mondo femminile che lavora per il cioccolato attraverso il cacao e che apparentemente non esiste, essendo ogni discorso e ogni riferimento sempre declinato al maschile.

“Il nostro desidero è offrire potere alle donne, non nel ‘senso degli anni 70’ – anche se in tanti Paesi sarebbe ancora necessario – ma di esprimersi, di comunicare, di manifestarsi, perché il mondo del cacao e del cioccolato non può esistere senza donne”, afferma Monica Meschini. “In particolar modo nelle zone dove il Cacao viene coltivato si sopravvive, non si vive, e nei campi lavorano le donne quanto gli uomini, ma in più si prendono cura della famiglia, con sacrificio e fatica quotidiana maggiori”.

A tutte queste lavoratrici, ma anche a tutte coloro che operano in tutte le altri fasi: produttive, distributive e comunicative del cioccolato, il movimento vuole dare voce e visibilità, oltre a rispetto e meritato riconoscimento.

“Con Women for Cacao and Chocolate ambiamo a favorire la coesione, l’unione, la voglia di collaborare, di regalare delle esperienze vicendevolmente. Il tutto per generare evoluzione e orgoglio per ciò che si fa e per come lo si fa”, puntualizza Monica Meschini.

L’obiettivo del movimento è quello di organizzare eventi internazionali, mostre fotografiche e appuntamenti speciali, mescolando lingue, culture, metodi produttivi e tradizioni diversi, mettendo in atto una resilienza e capacità multitasking comuni a tutte le donne.

“Se vogliamo fare Equitrade e non Fairtrade, senza fare l’elemosina, dobbiamo valorizzare la prima parte della catena, perché senza questa nulla esisterebbe. E bisogna coinvolgerla con gli altri anelli di questa stessa catena del cioccolato, con sensibilità, empatia, forza, elasticità ed impegno, qualità tutte femminili!”.

L’obiettivo è che queste energie costruttive interagiscano e dialoghino a favore di tutti, senza genere, ma regalando visibilità al lato femminile, in uno sforzo collettivo che deve superare il concetto del #metoo, ma senza paura di sollevare il velo del silenzio anche sulle tematiche più delicate, per assicurare dignità e rispetto.

Sempre più donne cioccolatiere vincono premi internazionali e sempre più professioniste frequentano i corsi di Chocolate Taster, dimostrando impegno, curiosità e capacità di aprirsi a nuove esperienze contemporaneamente.

Il sogno di Monica Meschini è quello di organizzare nel 2023 un Forum nella sua Firenze, grazie anche al sostengo di aziende illuminate, per invitare anche quelle persone che non sono mai apparse pubblicamente e che difficilmente si possono permettere di viaggiare per presenziare agli eventi di settore.

Al SIGEP di Rimini, sabato 12 marzo, alle ore 11,15, Monica Meschini, alla presenza (reale e video) del nucleo originario del movimento, presenterà il movimento Women for Cacao and Chocolate.

Women for Cacao and Chocolate vuole essere un movimento indipendente, internazionale e no-profit, per raccontare il punto di vista femminile, senza frontiere, senza pregiudizi, senza limiti.

Women for Cacao and Chocolate si impegna a valorizzare e a diffondere la cultura del cacao e del cioccolato, coinvolgendo professioniste e professionisti in più settori, facendo convergere esperienze e competenze diverse, attraversando continenti, generazioni, in un confronto costruttivo ed evolutivo, accessibile a chiunque.

Women for Cacao and Chocolate promuove la crescita culturale e la visibilità delle donne attive nel mondo del cacao e del cioccolato.

CHI È MONICA MESCHINI

Da oltre trent’anni chocolate e tea taster oltre che sommelier, è sempre felice di condividere la sua esperienza e la sua competenza.

È tra i fondatori e anima dell’International Institute of Chocolate and Cacao Tasting e degli International Chocolate Awards; organizza eventi internazionali sul cioccolato e sul tè.

Con passione si dedica ad azioni di solidarietà, coopera con IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latina Americana – per sostenere i chocolate maker e i produttori di tutto il mondo, favorendo incontri di persona e on line, capaci di stimolare lo spirito di aiuto, le connessioni e le collaborazioni.